SUEI

Utenti On-Line: 17
Home Home  
spacer Norme e Cartografia spacer
spacer.: Normativa spacer
spacer.: Strumenti della pianificazione urbanistica spacer
spacer.: Regolamenti spacer
spacer.: Circolari, prassi e procedure spacer
spacer Download Modulistica spacer
spacer.: Titoli abilitativi edilizi spacer
spacer.: Edilizia libera spacer
spacer.: Scarichi acque reflue spacer
spacer.: Attività rumorose temporanee spacer
spacer.: Rischio sismico spacer
spacer.: Denuncia dei lavori ex art. 65 DPR 380/2001 per IPRiPI spacer
spacer.: Conformità edilizia e agibilità spacer
spacer.: Impianti di sollevamento spacer
spacer.: Moduli ISTAT spacer
spacer.: Modulistica altri enti spacer
spacer Ricerca Stato Pratiche spacer
spacer Oneri e Diritti spacer
spacer.: Diritti di segreteria e Rimborso forfettario spacer
spacer.: Sanzioni (CILA, ACP, SCEA) e Monetizzazione verde spacer
spacer.: Tariffe e Modalità di pagamento - Disciplina previgente CdC spacer
spacer.: Tariffe e Modalità di pagamento - Nuova disciplina CdC spacer
spacer.: Programma/Prospetto di Calcolo Oneri e Contributi spacer
spacer.: Normativa spacer
spacer.: Delibere spacer
spacer Ricerca Banche Dati spacer
spacer.: Pratiche edilizie dal 2000 in poi spacer
spacer.: Pratiche edilizie - archivio storico spacer
spacer.: Pratiche Conformità Edilizia spacer
spacer.: Banche dati su Palmare spacer
spacer Servizi On Line spacer
spacer.: Pratiche edilizie spacer
spacer.: Pratiche per attività economiche spacer
spacer Links Utili spacer
 
spacer spacer
.: HOME .: ONERI E DIRITTI .: PROGRAMMA/PROSPETTO DI CALCOLO ONERI E CONTRIBUTI
Programma/Prospetto di Calcolo Oneri e Contributi
torna indietro



NUOVO AGGIORNAMENTO DEL 24/10/2022

Il professionista è tenuto a verificare, prima della presentazione del titolo edilizio oneroso, di aver utilizzato il prospetto di calcolo (file excel) corretto a seconda della data di presentazione e tipologia della pratica. I file excel da utilizzare sono quelli pubblicati e in costante aggiornamento, da verificare di volta in volta su questa pagina.

La mancata presentazione del prospetto di calcolo completo (in formato PDF e anche excel XLSX), del Modulo CdC aggiornato al 28/09/2022 e s.m.i. debitamente compilato, dei pagamenti dovuti al momento della presentazione, comporta l’irricevibilità del titolo edilizio.
 
ATTENZIONE: i prospetti di calcolo (file excel) del Contributo di Costruzione e Oblazione sono stati aggiornati a seguito delle modifiche introdotte alla DAL 186/2018 con DGR 767/2022.

Sono state create 3 tipologie di file excel (dove “s” sta per sanatoria):

·         Allegato 1C/1Cs Versione 1.0 che utilizza il metodo di calcolo vigente DAL 186/2018;

·         Allegato 1C/1Cs Versione 2.0 che utilizza il metodo di calcolo vigente DAL 186/2018 aggiornata con successive modifiche e integrazioni;

·         Allegato 1C/1Cs PREVIGENTE che utilizza il metodo di calcolo pre-vigente Delibere di CC del 2000 (in sostituzione dei vecchi modelli di asseverazione oneri in pdf).

 

Di seguito si forniscono le indicazioni necessarie per individuare il prospetto di calcolo corretto da utilizzare a seconda della data di presentazione e della tipologia di pratica:

1. TITOLI EDILIZI PRESENTATI PRIMA DEL 01/10/2022 E SUCCESSIVE VARIANTI IN CORSO D’OPERA:

Allegato 1C Versione 1.0 aggiornato al 24/10/2022 (clicca per scaricare il file)

Allegato 1Cs Versione 1.0 aggiornato al 24/10/2022 (clicca per scaricare il file)

2.  TITOLI EDILIZI PRESENTATI A PARTIRE DAL 01/10/2022 E RELATIVE VARIANTI:

Allegato 1C Versione 2.0 aggiornato al 24/10/2022 (clicca per scaricare il file)

Allegato 1Cs Versione 2.0 aggiornato al 24/10/2022 (clicca per scaricare il file)

3.  VARIANTI ESSENZIALI PRESENTATE A PARTIRE DAL 01/10/2022 (purché non soggette a disciplina oneri pre-vigente):

Allegato 1C Versione 2.0 aggiornato al 24/10/2022 (clicca per scaricare il file)

Allegato 1Cs Versione 2.0 aggiornato al 24/10/2022 (clicca per scaricare il file)

4.  TITOLI EDILIZI E SUCCESSIVE VARIANTI PRESENTATI A PARTIRE DAL 01/10/2022, NELL’AMBITO DI STRUMENTI ATTUATIVI (PUA, SCHEDE NORMA, PCC..) SCADUTI:

Allegato 1C Versione 2.0 aggiornato al 24/10/2022 (clicca per scaricare il file)

Allegato 1Cs Versione 2.0 aggiornato al 24/10/2022 (clicca per scaricare il file)
In questi casi si applica la disciplina vigente (DAL 186/2018) con le relative nuove tariffe per U1-U2-D-S-QCC, ed è possibile applicare gli scomputi stabiliti nella convenzione stessa, a condizione:
a) che le opere di urbanizzazione siano compiutamente e completamente realizzate con ciò intendendo che la totalità degli interventi di U1 e U2 previsti in convenzione siano ultimati, collaudati e le relative aree prese in carico dall’Amministrazione;
b) che non si siano recepite nella cartografia di RUE le specifiche appropriate destinazioni di zona previste per i comparti ultimati, ovvero non sia stata approvata una diversa classificazione urbanistica dell’area.

5.  TITOLI EDILIZI E SUCCESSIVE VARIANTI PRESENTATI A PARTIRE DAL 01/10/2022, NELL’AMBITO DI STRUMENTI ATTUATIVI (PUA, SCHEDE NORMA, PCC..) APPROVATI E CONVENZIONATI PRIMA DEL 1 OTTOBRE 2019 E IN CORSO DI VALIDITÀ:

Allegato 1C PREVIGENTE aggiornato al 24/10/2022 (clicca per scaricare il file)

Allegato 1Cs PREVIGENTE aggiornato al 24/10/2022 (clicca per scaricare il file)

File creati ex-novo in sostituzione dei vecchi modelli di asseverazione oneri in pdf

 
Per conoscere i termini di validità dello Strumento Attuativo (PUA, SN, PCC..), consultare la data di inizio validità e la data di scadenza nello stato di attuazione contenuta nei seguenti file, pubblicati e in costante aggiornamento:
 
PUA, SCHEDE NORMA (data di inizio validità - data di scadenza)
 
PCC da POC e da RUE (data convenzione - data di scadenza)

 

 

IMPORTANTE: i fogli di calcolo, da allegare alle pratiche edilizie firmati digitalmente, dovranno essere prodotti sia in formato Excel (XLSX) che in formato PDF; se dovuto il costo di costruzione (QCC), dovrà essere prodotta anche la stampa in PDF del relativo foglio di calcolo QCC(X) in formato A3.

 

ATTENZIONE: Ai titoli in sanatoria non si applica lo scomputo del 35% sul Contributo di Costruzione (OU-QCC-D+S) previsto per gli interventi di recupero, riuso, rigenerazione urbana, da attuarsi all’interno del Territorio Urbanizzato. Vedasi parere Regione Emilia Romagna Prot. 463126 del 24 giugno 2020.
 
 
 
MODALITA’ DI CALCOLO PER TITOLI EDILIZI IN VARIANTE
Nel caso di varianti progettuali, in corso d’opera o a fine lavori, che prevedano la modifica anche minima, in aumento o in diminuzione dei parametri urbanistici-edilizi (es: SL, SU, SA) e di conseguenza il calcolo dei contributi dovuti, occorre necessariamente procedere con il conteggio ex-novo dei contributi, riferendolo alla soluzione progettuale di variante. L’importo derivante sarà poi confrontato con quello di cui al titolo edilizio originario ed eventualmente decurtato degli importi già versati con varianti intermedie, giungendo ad un risultato finale che potrà essere positivo (importi da versare) o negativo (importi non dovuti, rimborsabili solo con la variante di fine lavori).
 
 

ALLEGATI OBBLIGATORI, GUIDE E FAQ

·  ELENCO DEGLI ALLEGATI OBBLIGATORI DA PRODURRE PER L’AUTOCALCOLO (aggiornamento del 24/10/2022)

 

·  MODULO CdC – DATI OBBLIGATORI PER LA VERIFICA DEL CONTRIBUTO DI COSTRUZIONE (aggiornamento del 24/10/2022) VERSIONE .DOCX

 

·  MODULO CdC – DATI OBBLIGATORI PER LA VERIFICA DEL CONTRIBUTO DI COSTRUZIONE (aggiornamento del 24/10/2022) VERSIONE .PDF

 

·  GUIDA PER IL CALCOLO DEGLI ONERI U1 E U2 (aggiornamento del 24/10/2022)

 

·  GUIDA PER IL CALCOLO DEI CONTRIBUTI D + S (aggiornamento del 24/10/2022)

 

·  GUIDA PER IL CALCOLO DI QCC (aggiornamento del 24/10/2022)

 

·  SANZIONI CILA TARDIVA

 

· FAQ CONTRIBUTO DI COSTRUZIONE, OBLAZIONE, TITOLO EDILIZIO - CON ESEMPI (aggiornamento del 24/10/2022)

 

 

Giornata di presentazione e approfondimento della nuova disciplina del contributo di costruzione (25/11/2019)
 
spacer
  Cerca nel Sito
spacer
spacer Archivio News spacer
spacer Cosa fare per ... spacer
spacer Se vuoi sapere a che punto è la tua pratica spacer
spacer Commissione per la Qualità Architettonica ed il Paesaggio spacer
spacer .: Consultazione sedute spacer
spacer .: Verbali sedute spacer
spacer Autorizzazioni paesaggistiche spacer
spacer .: Modulistica spacer
spacer .: Elenchi autorizzazioni rilasciate spacer
spacer Ampliamenti attività produttive con variante urbanistica spacer
spacer .: Procedimenti in corso spacer
spacer .: Progetti approvati spacer
spacer Superbonus 110% spacer
spacer Stato di attuazione PCC da POC e RUE spacer
spacer Newsletter spacer


it.city ® SUEI - Sportello Unico Edilizia ed Imprese
eMail: suei@comune.parma.it
© 2023 Suei - Sportello Unico Edilizia ed Imprese
spacer spacer spacer